da Paolo Pelloni | 13 Gennaio 2020 | Blog, L'angolo di Paolo, Public Speaking
Parlare in pubblico cosa è cambiato dal 1995 ad oggi?Nell’angolo di Paolo l’esordio è dedicato ad una domanda molto comune che mi viene rivolta da chi fa le presentazioni! Tu cosa pensi? Per te è cambiato qualcosa in questi anni? Ricevi consigli gratuiti o...
da Paolo Pelloni | 12 Gennaio 2020 | Blog, Public Speaking
Per molte persone iniziare a preparare una presentazione vuol dire accendere il computer e lanciare un programma come PowerPoint o Keynote o Impress per creare le slide. Anzi come spesso dico scherzando nei miei corsi, nessuno oggi crea più le slide, piuttosto applica...
da Paolo Pelloni | 2 Dicembre 2019 | Blog, ImparaDalTED, Public Speaking
Spiegare efficacemente teorie complesse non è sempre facile, specie se il pubblico non è familiare con i concetti. Impara come farlo con questo esempio di #ImparaDalTED grazie a Laurie Santos. La disciplina è behavioral economics, una branchia dell’economia...
da Paolo Pelloni | 24 Novembre 2019 | Blog, Public Speaking
Per molte aziende, in particolare le corporation, è normale avere il loro logo sulle slide che usano per le presentazioni. Nei miei corsi di public speaking ne parlo spesso quando arriviamo alla parte sul design dei supporti visivi. La domanda che sorge è: “è...
da Paolo Pelloni | 18 Novembre 2019 | Blog, ImparaDaiGrandiDiscorsi, Public Speaking
Torna #ImparaDaiGrandiDiscorsi e ancora un volta il tema è lo spazio. La volta precedente abbiamo visto l’entusiasmo di Kennedy, con Ronald Reagan l’occasione è triste, è appena avvenuta la tragedia del Challenger. La sorte volle che lo stesso giorno il...
da Paolo Pelloni | 10 Novembre 2019 | Blog, Public Speaking
Recentemente ho visto un’infografica su parlare in pubblico che menzione le dimensioni del carattere nelle slide. L’indicazione è perentoria: La regola dei 30 punti. Ovvero il testo non dovrebbe avere mai un carattere (font) più piccolo di esso, altrimenti...
Commenti recenti