da Paolo Pelloni | 24 Febbraio 2018 | Blog, Public Speaking
Dai colore alle tue slide, fallo con criterio. I colori comunicano e aggiungono significato, se coerenti. Per un pericolo useresti l’azzurro o il rosso? Tonalità brillanti o tenui? Tutto può andare bene se il motivo è valido. Stai solo attento che ci sia...
da Paolo Pelloni | 24 Febbraio 2018 | Blog, Public Speaking
Non appena compare la tua slide l’attenzione del tuo pubblico dovrebbe andare subito ad una “cosa” per prima. Può essere il titolo, un altro testo o un’immagine, Usa il design grafico perché sia chiaro ed immediato cosa leggere subito!...
da Paolo Pelloni | 19 Febbraio 2018 | Blog, Public Speaking
Spesso una sola famiglia di font (con diverse versioni e pesi) è più che sufficiente per molti degli scopi. Eventualmente aggiungine una seconda (tenendo a mente la regola 3), ma non di più. Troppi caratteri diversi confondono visivamente e non aggiungono nessun...
da Paolo Pelloni | 17 Febbraio 2018 | Blog, Public Speaking
Qui la parola chiave è UNA. Avere una voce visuale, significa avere uniformità e continuità grafica. Se i titoli sono in rosso, tutti in rosso. Se le icone rappresentano un’azione, così sia per tutte. Perché è più bello ed elegante? Anche, ma non è il motivo...
da Paolo Pelloni | 8 Febbraio 2018 | Blog, Public Speaking
Dico sempre “facciamo presentazioni, non moda”. La forma serve per trasmettere il contenuto, vuoi che il tuo pubblico si ricordi del contenuto, non della forma. O quantomeno non solo della forma. Usa il design grafico non per abbellire le tue slide, ma per...
Commenti recenti